Dettagli
La formazione e l’aggiornamento tecnico dei professionisti impegnati nella progettazione e installazione degli impianti fotovoltaici è fondamentale per garantire al cliente l'ottimizzazione della produzione energetica dell’impianto, assicurando quindi il ritorno atteso dell’investimento.
A chi si rivolge il corso
Il corso si rivolge a coloro che intendano acquisire, aggiornare o specializzare le loro competenze in materia di progettazione e realizzazione di impianti fotovoltaici, ovvero progettisti, responsabili tecnici di aziende, installatori, consulenti energetici, esperti in gestione dell'energia.
Obiettivi
Le lezioni in aula hanno l’obiettivo di fornire una formazione completa sulla progettazione ed installazione degli impianti, nonché sulla gestione degli impianti esistenti, che spesso necessitano di interventi di efficientamento e manutenzione. Sarà dato ampio spazio all’acquisizione di competenze specialistiche nella progettazione di impianti fotovoltaici mediante software dedicati.
Docenti del corso
Specialisti ai massimi livelli e ricercatori presso con pluriennale esperienza nella formazione.
Struttura e metodologia didattica
Il corso, erogato in modalità blended, ovvero parte a distanza e parte in presenza, è articolato come segue:
- Formazione a distanza (FAD)
La formazione a distanza, utile ad una migliore fruizione del corso in aula può essere fruita on line, in modalità asincrona, sulla piattaforma ENEA e-LEARN, www.formazione.enea.it
- Formazione d'aula teorica e pratica
La formazione in presenza, costituita da 3 giornate d'aula, prevede lezioni frontali ed esercitazioni pratiche.
Contenuti
Il corso fornisce le competenze per la progettazione l'installazione degli impianti fotovoltaici. Nel corso verranno trattati aspetti legati alla normativa e all'analisi economica, le procedure per la verifica tecnico-funzionale e la strumentazione dedicata. Ampio spazio sarà dedicato al dimensionamento degli impianti e ai sistemi con accumulo finalizzati alla massimizzazione dell'autoconsumo e alla fornitura di servizi di rete, che rappresentano il business dell'immediato futuro. Una giornata di formazione pratica sarà dedicata alla progettazione di diverse taglie di impianto, con l'ausilio di software dedicati.
Attestato finale e crediti formativi
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione da utilizzare per l'eventuale richiesta di riconoscimento di crediti formativi.
Programma del corso e Modalità di Iscrizione
Per prendere visione del programma dettagliato delle lezioni e procedere all'iscrizione è possibile scaricare i file pdf in fondo alla pagina, oppure contattare la segreteria corsi allo 06 - 3048 3253
Agevolazioni
Sono previste agevolazioni e SCONTI in caso di:
- iscrizioni multiple
- Ex corsisti Mesos
- Iscrizioni anticipate
Sarà data la precedenza ai primi 20 candidati che formalizzeranno l’iscrizione.
Contattaci per conoscere tutte le offerte e le agevolazioni di cui potrai usufruire, il nostro staff è a tua disposizione!
Ulteriori informazioni
Tipologia Corso | Corso Specialistico |
---|---|
Sede Corso | Roma |
Periodo di Svolgimento | Il corso in presenza della durata di 3 giornate, si svolgerà nel periodo 19, 20, 21 Marzo 2018 |
Durata del Corso in Presenza | 24 ore di lezioni in aula |
Durata del Corso e-Learning | 50 ore circa di formazione a distanza |
Requisiti d'ingresso | Nessuno |
Esperienza Professionale | Nessuna |
Corsi e-Learning Propedeutici | Elettrotecnica, Energia Fotovoltaica, Impiantistica Elettrica |
Test d'ingresso | Nessun Test |
Esame Finale | Senza Esame |
Attestazione rilasciata | Attestato di partecipazione |
Docenti | Aziende del Settore, Esperti del Settore, Progettisti, Tecnici del Settore |
Chiusura Iscrizioni | 09/mar/2018 |
Scrivi la tua recensione
Download
-
Modulo di iscrizione al corso Progettazione e Installazione Fotovoltaico Size: (153.05 KB)
Scarica qui il Modulo di iscrizione al corso Progettazione e Installazione di Impianti Fotovoltaici -
Programma del corso Impianti fotovoltaici Size: (152.83 KB)
Scarica qui il programma del Corso Impianti Fotovoltaici