Corsi per la Pubblica Amministrazione
-
Certificazione energetica degli edifici - 80 ore (Abilitante DPR. 75/2013)
Secondo il recente DPR 75/2013, nelle Regioni che non hanno legiferato in materia, non solo ingegneri, architetti, geometri e periti ma anche laureati in materie tecnico-scientifiche (ad esempio matematica, chimica, fisica, geologia, scienze della natura, ecc…) e diplomati in istituti tecnici potranno accedere alla professione di certificatore energetico, a seguito del superamento dell’esame finale di un corso di formazione di 80 ore.
Per saperne di più -
Certificazione Energetica degli edifici - corso di aggiornamento tecnico
Sede: Roma
Calendario delle lezioni: da definire, al raggiungimento del numer minimo di partecipanti
Il corso, della durata di 24 ore in aula, è pensato per coloro che sono già in possesso dei requisiti ex lege per l'esercizio della professione del "certificatore energetico" secondo quanto definito dal Dpr 75/2013. Mesos organizza anche corsi intensivi della durata di una giornata sul tema, per informazioni scrivera a: info@portalemesos.it
Perchè non basta acquistare un software per esser un buon certificatore energetico! Leggi il nostro BLOG
Per saperne di più -
Fondamenti di fisica tecnica per impianti termici (corso FAD)
Il presente corso è stato progettato e messo a punto da Mesos. Il corso viene messo a disposizione da Mesos per la pubblicazione sulla piattaforma e-learning ENEA con l'obiettivo di fornire un utile strumento didattico ed agevolare loro l'acquisizione delle conoscenze minime necessarie per accedere al corso in presenza per installatori e/o progettisti di impianti a pompe di calore. I
Per saperne di più -
ECDL GIS – Sistemi Informativi Geografici
Sede: Roma, presso ENEA Casaccia
Calendario delle lezioni:
Chiusura iscrizioni:
Per informazioni sulla Certificazione europea ECDL GIS contatta la segreteria corsi
Per saperne di più -
Auditor Energetico in Edilizia Civile
Sede: Roma
Calendario delle lezioni: Contatta la segreteria didattica
Altre edizioni: In collaborazione con BBS Group in Basilicata, per info clicca qui
Il corso fornisce le conoscenze e le abilità necessarie alla comprensione e alla padronanza delle problematiche legate alla impostazione esecuzione e redazione di una corretta diagnosi energetica, che è peraltro prevista e cogente in campo edilizio, secondo i dispositivi di legge vigenti.
Per saperne di più -
Corso per Esperto in Valutazione di Incidenza Ambientale (V.Inc.A.)
Sede: Roma
Il percorso formativo intende fornire le basi normative, procedurali e metodologiche della Valutazione d'Incidenza Ambientale e creare le competenze utili alla preparazione di uno “studio di incidenza ambientale” all’interno della procedura di incidenza ambientale.
Per saperne di più -
Corso le nuove norme tecniche per le costruzioni NTC 2018
Sede: Roma
Calendario delle lezioni: da definire, al raggiungimento del numer minimo di partecipanti
Il corso, della durata di 12 ore in aula divise in due pomeriggi, affronta le novità inserite all’interno del nuovo testo e confronta le stesse con quanto già conosciuto, a partire dal concetto di "vita nominale" fino alla definizione delle azioni da utilizzare per la misura della sicurezza. Parte del corso prevede un’esercitazione con software.
Per saperne di più